Content |
Lo sguardo prima di tutto
Il Piaggio Liberty S 125 ABS è lo sportivo della famiglia Liberty e si distingue per dettagli specifici come i cerchi, il portapacchi e gli specchietti verniciati in nero o le cuciture rosse sulla sella. Non è un caso che la configurazione S sia rivolta alle più giovani e attente al look. Restano invariati la ciclistica e il motore: il monocilindrico Euro 5 utilizza la tecnologia i-get (Italian Green Experience Technology), è raffreddato ad aria e dotato di iniezione elettronica e distribuzione a 3 valvole: in poche parole... massime prestazioni, ridotte consumi, manutenzione limitata.
Le ruote sono da 16” e 14” e la sezione delle sospensioni è moderna ed efficiente anche quando la strada è dissestata; l'impianto frenante (dotato di ABS solo sulla ruota anteriore) è costituito da un disco anteriore da 240 mm abbinato ad un tamburo posteriore.
A livello pratico spiccano due scomparti, uno situato nel controgrembiule e dotato di serratura, l'altro sotto la sella che può contenere un casco jet con visiera.
Marche: PIAGGIO
Motore: I-get, monocilindrico a 4 tempi
Cilindrata: 125 cm3
Alesaggio/corsa: 52 mm x 58,6 mm
POTENZA: 8,1 kW a 8.250 giri/min
COPPIA: 10,75 Nm a 6.500 giri/min
Alimentazione: iniezione elettronica
Raffreddamento: Aria
LUBRIFICAZIONE: A carter umido
Sospensione Anteriore: Forcella telescopica idraulica, corsa 76 mm
Sospensione posteriore: monoammortizzatore idraulico, precarico regolabile in 5 posizioni, corsa 74,5 mm
Freno anteriore: Disco Ø 240 mm ABS
Freno posteriore: Tamburo Ø 140 mm
PNEUMATICI Anteriori: Tubeless 90/80-16"
PNEUMATICI Posteriori: Tubeless 100/80-14"
LUNGHEZZA / LARGHEZZA: 1945 mm / 690 mm
CLASSIFICAZIONE: Classe 1
Interasse: 1340mm
Altezza del sedile: <790 mm
CAPACITÀ SERBATOIO: 6 l (di cui 1,5 l di riserva)
OMOLOGAZIONE: Euro 5 |
Ancora più fresco
Piaggio Liberty S 50 è ancora più audace: si riconosce per le cuciture rosse sul sedile, i cerchi e gli specchietti e il portapacchi verniciati di nero. Il suo cuore è il motore monocilindrico 50cc Euro 5 con i-get (Italian Green Experience Technology) basato sulla distribuzione a 3 valvole. Questo si traduce in ottime prestazioni, affidabilità e basso consumo di carburante. Molti dettagli per migliorare il comfort: il vano sotto il sedile può ospitare un casco jet con visiera, un vano portaoggetti è stato previsto nel controtavolo e il pannello strumenti mescola analogico e digitale per la massima chiarezza di giorno e di notte. Il look elegante e sinuoso del Liberty S 50 è esaltato dalle finiture nere e dalle ruote di grande diametro: la ruota anteriore è da 16" e quella posteriore da 14" per garantire una guida stabile.
Schermo LCD
La grembiulatura anteriore del Piaggio Liberty S 50 è progettata per offrire una buona protezione in caso di pioggia: è ornata dal classico elemento di design verticale che si abbina agli indicatori. Il cruscotto è un mix di analogico e digitale e offre un layout raffinato: tutte le informazioni sono riassunte in un moderno display LCD che può essere azionato con un pulsante sul lato destro del manubrio. Il classico tachimetro ad ago si trova al centro.
Stile raffinato
Piaggio Liberty S 50 si distingue per il suo look sportivo: la linea è arricchita da finiture nere, cerchi in lega leggera a sette razze e un portapacchi che funge anche da manubrio per il passeggero. Da non trascurare anche l'ampio spazio di stoccaggio nel grembiule posteriore, che offre la possibilità di installare una presa USB opzionale per caricare il telefono in movimento.
Spazio per i bagagli
Sollevando la sella del Piaggio Liberty 50 S, che può essere aperta tramite un pulsante sul manubrio, si accede a un vano che può contenere un casco jet con visiera. Un gancio per la borsa è anche attaccato al controscudo. Il pavimento piatto, comodo e largo assicura sempre che i piedi siano nella posizione giusta, il che è un vantaggio in termini di comfort.
Marche: PIAGGIO
Motore: I-get, monocilindrico 4 tempi
Spostamento: 50 cm3
Alesaggio / Corsa: 39 mm / 41,8 mm
Potenza: 2,2 kW a 7.750 giri/min
Coppia: 2,9 Nm a 6.500 giri/min
Alimentazione: iniezione elettronica del carburante
Sistema di raffreddamento: Aria
Sospensione anteriore: Forcella telescopica idraulica, corsa 76 mm
Sospensione posteriore: Monoammortizzatore idraulico, precarico regolabile in 4 posizioni, corsa 73,5 mm
Freni anteriori: Disco Ø 240 mm
Freno posteriore: Tamburo Ø 140 mm
Pneumatico anteriore: Tubeless 90/80-16
Pneumatico posteriore: Tubeless 100/80-14
Lunghezza: 1.945 mm
Larghezza: 690 mm
Passo: 1.370 mm
Altezza del sedile: 780 mm
Serbatoio del carburante: 6 litri |
Muoviti in sicurezza
Il Piaggio Liberty 125 ABS è la risposta alle esigenze di mobilità e libertà di un vasto pubblico che ricerca stile, leggerezza, facilità di guida e sicurezza. Un veicolo che si distingue per gli elevati standard di maneggevolezza, agilità e affidabilità e per i suoi contenuti tecnologici di primo piano.
Come l'impianto frenante con ABS solo sulla ruota anteriore e il motore i-get (Italian Green Experience Technology) omologato Euro 5, raffreddato ad aria e dotato di iniezione elettronica e distribuzione a 3 valvole. Insomma, massime prestazioni, minimi consumi, bassi costi di manutenzione, silenziosità ed efficienza in ogni condizione di utilizzo. Qualità, ma anche l'immancabile stile “Made in Italy”… Le grandi ruote da 16” e 14” del Piaggio Liberty 125 ABS definiscono una linea classica ed elegante, attenta alla funzionalità di ogni elemento: nel grembiule da banco, ad esempio, è stato realizzato un vano con portello chiudibile a chiave, mentre sotto la sella può essere alloggiato un casco jet con visiera.
Marche: PIAGGIO
MOTORE: I-get, monocilindrico 4 tempi
Cilindrata: 125 cm3
Alesaggio/corsa: 52 mm x 58,6 mm
Potenza: 8,1 kW a 8.250 giri/min
Coppia: 10,75 Nm a 6.500 giri/min
Alimentazione: iniezione elettronica
Raffreddamento: Aria
Lubrificazione: A carter umido
Sospensione Anteriore: Forcella telescopica idraulica, corsa 76 mm
Sospensione posteriore: monoammortizzatore idraulico, precarico regolabile in 5 posizioni, corsa 74,5 mm
Freno anteriore: disco Ø 240mm con ABS
Freno posteriore: Tamburo Ø 140 mm
PNEUMATICI Anteriori: Tubeless 90/80-16"
PNEUMATICI Posteriori: Tubeless 100/80-14"
LUNGHEZZA / LARGHEZZA: 1945 mm / 690 mm
CLASSIFICAZIONE: Classe 1
Passo: 1.340 mm
Altezza del sedile: <790 mm
CAPACITÀ SERBATOIO: 6 l (di cui 1,5 l di riserva)
OMOLOGAZIONE: Euro 5 |
MOTORE: Piaggio i-get 4 tempi monocilindrico con sistema "Start & Stop".
Marche: PIAGGIO
Spostamento: 125 cm3
FORO / CORSA: 52 mm x 58,7 mm
POTENZA MASSIMA: 11 kW (15 CV) a 9000 giri/min
COPPIA MASSIMA: 12 Nm a 6500 giri/min
DISTRIBUZIONE: Singolo albero a camme in testa (SOHC) con 4 valvole
RAFFREDDAMENTO: Liquido
ALIMENTAZIONE: Iniezione elettronica
LUBRIFICAZIONE: carter umido
STARTER: Stop-Start
Consumo: 41,5 km/l
Emissioni di CO2: 59 g/km
Trasmissione: CVT automatico
Frizione: centrifuga automatica a secco
Omologazione: Euro 4 |
ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE
Sinuoso ed elegante, il nuovo vestito è stato disegnato con linee più decise e marcate, sottolineate soprattutto dai gruppi ottici full LED anteriore e posteriore, indicatori compresi. Attenzione ai dettagli: altezza sella 810 mm, cerchi in lega leggera da 16” con disegno a cinque razze sdoppiate. L’allestimento comprende un portapacchi con maniglione integrato e un top case da 35 litri, un quadro strumenti con display multi-funzione analogico/digitale high tech di facile lettura; di serie anche il sistema informativo Kymco NOODOE, per connettere lo scooter al proprio smartphone.
UN VERO 300
Agile, leggero, facile, pratico, People S 300 riesce a soddisfare tutte le esigenze di una mobilità urbana moderna. Grazie all’elevata tecnologia degli innovativi motori G5 a bassi attriti monta un motore 4 valvole da 300 cc effettivi, potente come un 400, incredibilmente elastico, pulitissimo e parco nei consumi, in grado di offrire una guida dinamica e divertente, non solo per il commuting urbano, ma anche sulle veloci arterie extraurbane.
Le grandi prestazioni dei motori G5 hanno richiesto un’attenta progettazione della ciclistica. Pur rinunciando al tunnel centrale, il telaio in tubi d’acciaio utilizza uno speciale raccordo di rinforzo in corrispondenza dello sterzo. Il risultato è un telaio molto rigido ed efficiente, perfetto per assicurare un feeling di guida superiore e una sicurezza di altissimo livello.
COMFORT DI GUIDA
La sella è ampia ed ergonomica, conformata per il migliore utilizzo anche in coppia. L’ampia pedana è assolutamente piatta, per il massimo comfort e la massima capacità di carico. Generoso lo spazio per le gambe. Nel retro-scudo anche un vano portaoggetti con chiave.
IL CERVELLO DELLA SICUREZZA
Il cervello del sistema ABS è costituito da una centralina elettronica ad alta velocità di calcolo che controlla lo stato di entrambi i freni e comanda un ripartitore idraulico di pressione. La centralina ABS esegue il costante monitoraggio dei sensori che tracciano e verificano la velocità di rotazione delle ruote foniche dei due cerchi. In caso di scarto di velocità tra la ruota anteriore e quella posteriore, anche se non percepibile dal guidatore, la centralina interviene sul ripartitore avviando un rapido cambiamento di pressione frenante che consente una decelerazione regolare. Tutto avviene con una rapidità tale da impedire il blocco e lo slittamento del pneumatico prima ancora che quest’eventualità abbia effettivamente inizio. La centralina ABS dispone di un programma di autodiagnosi che monitora costantemente i principali componenti elettronici e idraulici del sistema.
|
Honda SH 150
TRACCIA LA STRADA. FATTI SEGUIRE
Nato per essere il primo della classe.
La vita moderna, indipendentemente da dove sei, corre veloce. Devi andare avanti e rimanere avanti. Proprio come il nuovissimo SH150i. Lo scooter più venduto in Italia, grazie al perfetto equilibrio tra dimensioni, potenza e maneggevolezza, è stato completamente riprogettato per essere ancora più efficiente e piacevole da guidare. Il nuovo SH150i è ora dotato del moderno motore eSP+ 4 valvole con controllo di trazione HSTC, più potente ed efficiente nei consumi. Un nuovo telaio leggero offre ancora più spazio per casco e vari oggetti, sottolineando al contempo il suo stile rinnovato.
L'efficacia di guida è resa ancora più naturale grazie a una riprogettazione completa della geometria delle sospensioni posteriori. Adesso è possibile custodire un casco integrale avendo ulteriore spazio disponibile. Utilizzando un nuovo telaio tubolare in acciaio (che alloggia il serbatoio del carburante da 7 litri sotto la pedana piatta) abbiamo liberato ancora più spazio utile: gli ulteriori 10 L ricavati portano il totale a 28 L di spazio disponibili nel vano sottosella. È inoltre presente una pratica presa USB integrata.
Dotato di cruscotto LCD nitido ed intuitivo, il nuovo SH150i è impreziosito da nuove luci Full LED. Inoltre, per un uso dello scooter ancora più pratico, la Smart Key Honda permette l'avviamento, l'accesso al tappo del serbatoio, l'apertura della sella e dello Smart Top Box di serie con semplici tocchi senza chiave. Parabrezza e paramani sono di serie, utilissimi per chi utilizza lo scooter anche in inverno. |